PROSSIMAMENTE

Scorri verso il basso per scoprire tutta la programmazione del Cinema Teatro Borgonuovo

I biglietti per gli spettacoli del cinema sono acquistabili solo in cassa, non vengono effettuate prenotazioni.

NONOSTANTE

Biglietto intero € 7,5 – ridotto under 16 over 60 ed Universitari € 6,00

Regista: Valerio Mastrandrea

Genere: Drammatico

Durata: 92 m

Attori:  Valerio MastandreaDolores FonziLino MusellaLaura MoranteGiorgio Montanini

Trama: Un uomo vaga dentro e fuori un ospedale, divertendosi ad interagire con i suoi occupanti – medici, infermieri, pazienti – senza esserne visto. Quell’uomo è in coma, e mentre il suo corpo giace in un letto ospedaliero la sua essenza va in giro e parla con altri pazienti al momento separati dai loro corpi mortali. Ma quando la vittima di un incidente automobilistico entra in stato comatoso e viene ricoverata in quella che era stata la sua stanza tutto cambia per quell’uomo che prendeva la propria solitudine come un gioco. E che ora dovrà cominciare a porsi qualche domanda in più su quanto, e come, ognuno di noi desidera stare al mondo.

Biglietto intero € 10

Regista: Francesca Gnan

Genere: Commedia brillante in due atti

Attori:  Compagnia Brocchi da Carretta

Trama: Lisistrata, donna ateniese, convoca numerose donne di Atene e altre città, per discutere un importante problema. A causa della guerra, infatti, gli uomini delle poleis greche sono impegnati nell’esercito e non hanno più il tempo di stare con le loro famiglie. Lisistrata propone allora alle altre donne di fare uno sciopero del sesso: finché gli uomini non firmeranno la pace, esse si rifiuteranno di avere rapporti sessuali con loro.  Una commedia che parla di pacifismo ed emancipazione femminile con il sorriso che caratterizza il genio creativo di Aristofane e che, come ogni grande classico, parla di tutti noi e del mondo in cui viviamo.

Biglietto intero € 10,00 Ridotto under 16 € 5,00

Genere: Concerto Spettacolo

Trama: Un concerto-spettacolo con la musica del pianista Rinaldo Bellucci e la recitazione dell’attrice Francesca Tortora. Un viaggio di suoni e parole a ricreare le ambientazioni, i personaggi e le storie del grande scrittore americano di fine Ottocento O. Henry.

Un connubio di note e voce, di melodie e interpretazione, che trasmette ricreandole tutte le emozioni della narrativa e che si fonde, con indimenticabile potenza artistica, con la grande letteratura scritta.

 

Regista: Ilenia Gariti

Genere: Commedia brillante 

Attori:  Caterina Lombardo, Paola Potenza, Ilenia Gariti, Francesco Arrigo

Tecnico Audio e luci: Luca Trevisani

Trama: Giulia e Michela sono due amiche che condividono l’appartamento universitario. Che
problemi ci sono? Nessuno! Se non fosse per Alessio, nuovo coinquilino, che contesta
le regole universitarie di separazione dei generi, se non fosse che tra Giulia e Alessio
c’è una certa attrazione. se non fosse che Michela è innamorata di Alessio e se non
fosse per Adriana che, addetta al controllo degli alloggi universitari, ha un forte
interesse per… In effetti dei problemi ci sono.

Ambientata ai giorni d’oggi, questa commedia gioca con gli scambi di ruolo e genere,
uscendo dai canoni classici di lui, lei, l’altro o l’altra.

Il cine teatro Borgonuovo in collaborazione con la Compagnia Teatrale sotto il Castello presenta 

                                   RISATE IN CORTILE

Ingresso Gratuito

In caso di pioggia sarà possibile seguire l’evento in teatro


La Compagnia Sotto il Castello presenta la nuova commedia

                             La scuola delle mogli di Moliere 

Biglietto intero € 10

Regista: Giovanni Barolo

Tecnico luci suoni: Renzo Milani

Genere: Commedia brillante in due atti

Attori: Pierangelo Coscia , Angelo Nardullo, Lucrezia Bocale , Tina Infantino, Maria Venezia, Giovanni Gibbin , Nando Pappadia , Ubaldo Giri

Trama: Moliere con questa commedia vuole impartire una lezione a tutti quei mariti, parliamo del 1662 , che reputano che per non aver problemi di tradimenti dalle proprie consorti è sufficiente sposare una donna non colta , praticamente ignorante, per eludere le tentazioni della stessa al tradimento, ma il risultato non sarà proprio quello atteso.

IX Rassegna "Teatro Sotto il Castello" - Stagione 2024/2025

La biglietteria aprirà quaranta minuti prima degli spettacoli, ogni compagnia ha un suo numero di riferimento. I biglietti non ritirati, saranno venduti 10 minuti prima dello spettacolo.

Per informazioni: www.cinemaborgonuovo.it – 320/7875879 – giovannibarolo57@gmail.com

Per suggerimenti, consigli o ulteriori informazioni sull’attività cinematografica e teatrale del Cinema Teatro Borgonuovo, non esitate a contattarci.